
A seguito dell’emergenza sanitaria che sta investendo il nostro Paese, ho deciso di aderire all’iniziativa offertami dal Salvator Mundi International Hospital – UPMC che prevede l’impiego della “telemedicina” per visite specialistiche favorendo il distanziamento sociale e riducendo il rischio di contagio all’interno delle strutture sanitarie. Il paziente può prenotare la visita medica online direttamente sul sito internet della Salvator Mundi , https://upmcsalvatormundi.it/videoconsulti-medici… sul bottone relativo alla prestazione da lui scelta (Videoconsulto online di Epatologia o di Gastroenterologia). Nel giorno e nell’orario scelto avverrà, guidati da precise istruzioni, la visita online. Il paziente entrerà in contatto diretto anche video con il sottoscritto e parleremo insieme dei suoi problemi, io valuterò gli esami diagnostici che ha già eseguito e consiglierò il successivo iter diagnostico terapeutico. Il servizio appare soprattutto utile per coloro che devono fare una visita di controllo e vivono lontani da Roma. Resto ovviamente dell’opinione che una visita medica tradizionale, soprattutto se prima visita, non sia sostituibile con una visita virtuale mancando uno degli elementi più importanti della visita, l’esame obiettivo, troppo spesso dimenticato dalla medicina moderna. Per poter effettuare il consulto a distanza servirà esclusivamente un dispositivo (pc o tablet o smartphone) connesso ad internet. Al momento della prenotazione saranno inviate tutte le istruzioni necessarie per effettuare il collegamento. Sarà disponibile anche un Help Desk. Per maggiori informazioni si può visionare il video presente su questa pagina: https://upmcsalvatormundi.it/videoconsulti-medici-online Il servizio non è inteso per problemi medici di emergenza.