I francesi lo chiamano foie gras, gli inglesi fatty liver, noi italiani FEGATO GRASSO, scientificamente steatosi epatica. Da qualche anno si è visto che il fegato grasso non è soltanto una curiosità riscontrata nel corso di una ecografia di routine ma una vera e propria malattia che in qualche caso può danneggiare il fegato irreversibilmenteContinua a leggere “Come curare il fegato grasso”
Archivi dell'autore:Adolfo Francesco Attili
Una nuova speranza per i pazienti con steatoepatite non alcolica (NASH) che non rispondono alle semplici norme dietetiche
Uno studio clinico randomizzato di fase 2 presentato durante il Digital International Liver Congress dell’EASL tenutosi nell’agosto 2020 ha incluso 77 partecipanti. Cinquantadue persone sono state selezionate per ricevere 1 mg di aldafermin (ADF) tramite un’iniezione sottocutanea giornaliera; le restanti 25 hanno ricevuto un placebo per un periodo di 24 settimane.Circa il 68% di coloroContinua a leggere “Una nuova speranza per i pazienti con steatoepatite non alcolica (NASH) che non rispondono alle semplici norme dietetiche”
Quanto grasso si è accumulato accumulato nel fegato? La steatosi sta evolvendo verso la cirrosi?
La steatosi (fegato grasso) è una condizione estremamente diffusa. Quando al fegato grasso si associa una infiammazione questa condizione può evolvere verso la cirrosi e verso il tumore del fegato. https://attilistudio.com/steatosi-e-steatoepatite/ La steatoepatite (SH) è una delle principali cause di epatopatia cronica ed un importante problema di sanità pubblica in tutto il mondo. E’ caratterizzataContinua a leggere “Quanto grasso si è accumulato accumulato nel fegato? La steatosi sta evolvendo verso la cirrosi?”
Dieta per dopo le festività di fine anno
Volete perdere in pochi giorni quei 3-4 Kg che avete preso da Natale alla Befana? Seguite questa dieta: Giorno 1 Colazione: una tazza di the con ½ cucchiaino di zucchero integrale e una fetta biscottata Pranzo : 200 g di petto di pollo cotto in padella con poco olio 40 g di pane possibilmente integraleContinua a leggere “Dieta per dopo le festività di fine anno”
Pancia gonfia e un po’ dolente: cosa fare?
Il gonfiore addominale affligge l’umanità praticamente da sempre. Le popolazioni preistoriche, che si nutrivano soprattutto di vegetali, frutta e latte e suoi derivati avevano la pancia molto gonfia . La letteratura medica anche medioevale è molto ricca di dissertazioni sui flati, gas che si generano nell’intestino, in seguito all’aumento dei processi fermentativi putrefattivi, e vieneContinua a leggere “Pancia gonfia e un po’ dolente: cosa fare?”
Visite mediche ONLINE
A seguito dell’emergenza sanitaria che sta investendo il nostro Paese, ho deciso di aderire all’iniziativa offertami dal Salvator Mundi International Hospital – UPMC che prevede l’impiego della “telemedicina” per visite specialistiche favorendo il distanziamento sociale e riducendo il rischio di contagio all’interno delle strutture sanitarie. Il paziente può prenotare la visita medica online direttamente sulContinua a leggere “Visite mediche ONLINE”
Le mascherine provocano danni alla salute?
Una Research Letter pubblicata online il 30 ottobre sulla prestigiosa rivista americana JAMA Journal of American Medical Association sulla sicurezza di indossare una maschera non medica (Peripheral Oxygen Saturation in Older Persons Wearing Nonmedical Face Masks in Community Settings – Noel C. Chan, e colleghi del Dipartimento di Medicina della canadese McMaster University) mi haContinua a leggere “Le mascherine provocano danni alla salute?”
Esiste una familiarità per il fegato grasso?
Alcune persone hanno un fegato grasso o addirittura una steatoepatite pur non essendo obesi o diabetici o dislipidemici (troppi grassi nel sangue). Queste persone non riescono a liberarsi dal fegato grasso pur facendo una dieta adeguata e una buona attività fisica, cardini questi della terapia della steatosi epatica. Naturalmente non sono neppure bevitori di sostanzeContinua a leggere “Esiste una familiarità per il fegato grasso?”
Avete paura della steatoepatite?
Gli stili di vita moderni attraverso un’alimentazione sbagliata e la sedentarietà stanno provocando una vera e propria epidemia di una malattia, la steatosi epatica o fegato grasso, che lentamente può portare anche alla cirrosi. Questo video illustra quali sono le regole fondamentali (secondo le linee guida internazionali delle Società scientifiche e non secondo le miracoloseContinua a leggere “Avete paura della steatoepatite?”
Ultimissime notizie sulla terapia dell’epatite C
Stanno per essere pubblicate sul giornale ufficiale dell’Associazione Europea per lo Studio del Fegato (il Journal of Hepatology) le ultime raccomandazioni sulla terapia dell’Epatite C che confermano che la terapia con i farmaci attualmente disponibili sono altamente efficaci, sicuri e praticamente privi di effetti collaterali. La durata del trattamento è variabile ma comunque di pocheContinua a leggere “Ultimissime notizie sulla terapia dell’epatite C”